Salta al contenuto principale
Synagoge Rykestraße
© tic / Friedel Kantaut

Synagoge Rykestraße

La sesta sinagoga di Berlino, che oggi è anche la più grande, è stata inaugurata solennemente nel 1904.

Venne costruita secondo i piani dell’architetto della comunità ebraica Johann Hoeniger (1850-1913), in stile neoromantico, con la basilica a tre navate. L’edificio anteriore a cinque piani comprende un’aula, degli appartamenti e una scuola religiosa.
Durante il pogrom nazista contro gli Ebrei in Germania nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938, la sala di preghiera è stata devastata, gli oggetti di culto distrutti e il rabbino con i membri della Comunità sono stati deportati nel campo di concentramento di Sachsenhausen.
La sinagoga è stata restaurata e restituita al culto nel 1953. Dalla riapertura nell’agosto del 2007 la sinagoga offre uno spazio per 1200 visitatori durante le funzioni religiose liberal-conservatrici. Per via dell’acustica eccezionale gli eventi culturali in questo luogo sacro sono un’esperienza unica. Dal 2008 di fronte la Rykestraße 53 si trova l’edificio scolastico principale della Scuola Lauder Beth-Zion
 
Guide e visite sono possibili solo previa richiesta

Qui troverete ulteriori informazioni