Hochbahn-Bogen
Gli Archi della Metropolitana di superficie
Il viadotto nella Schönhauser Allee, anche chiamato “Magistratsschirm” (ombrello comunale), é stato costruito nel 1910 per ragioni finanziarie poiché la costruzione sotterranea della metropolitana sembrava troppo costosa.
Dopo Londra (1890), Budapest (1896), Glasgow (1897) e Parigi (1900) Berlino fu la quinta capitale europea a dotarsi di una metro sotterranea che già nel 1903 contava 30 milioni di utenti.
La parte in superficie, nel tratto tra la stazione Nordring (oggi Schönhauser Allee) e Alexanderplatz é stata inaugurata nel 1913.
Il viadotto di 1,7 Km di lunghezza nella Schönhauser Alleee con le sue due stazioni esterne (architetti Alfred Grenander e Johannes Bousset) é classificato come monumento storico.