Jüdisches Waisenhaus Prenzlauer Berg
Orfanotrofio Ebraico
L´edificio del Collegio per gli orfani Baruch-Auerbach per ragazzi e ragazze ebrei venne danneggiato pesantemente nella Seconda Guerra Mondiale e demolito nel 1950. Oggi un Segno del Ricordo (“Denkzeichen”) richiama alla memoria l´istituzione caritativa ebraica e il destino dei ragazzi e dei loro educatori.
L´insegnante ed assistente sociale Baruch Auerbarch (1793-1864) fondò nel 1833 nella Rosenstraße 12 un orfanotrofio ebraico finanziato da donazioni. Nel 1843 furono accolte le prime due ragazze. Nel corso della sua storia il collegio ha dato casa a 800 ragazzi. Nel 1853 il collegio si trasferì ad Oranienburgerstraße 38 e nel 1897 nel nuovo complesso della Schönhauser Allee 162. Il collegio consisteva in un edificio per le ragazze, uno per i ragazzi ed una palestra. Davanti all´ingresso si trovava un monumento all´Imperatore Federico. Nel 1942 i nazionalsocialisti hanno chiuso il collegio con la forza ed hanno deportato ed assassinato a Riga 89 ragazzi ed educatori