Bösebrücke
Il ponte Bösebrücke
Il muro di Berlino é caduto la sera del 9 novembre 1989. Il valico di frontiera Bornholmer Straße é stato il primo a cedere sotto la pressione della folla e ad essere aperto. Nel corso della notte, decine di migliaia di cittadini della RDT varcarono la frontiera tra gli stati e i sistemi economici attraverso il Bösebrücke verso Berlino ovest.
La costruzione risale al 1912. Il primo ponte in acciaio nichelato a Berlino é oggi un monumento storico. Nel 1948 ha ricevuto il nome dell’elettricista Wilhelm Böse (1883-1944), un oppositore assassinato dai nazisti.
Popolarmente é anche chiamato Bornholmer Brücke.
Le installazioni di confine sono state demolite nel 1990 e il ponte é stato riammodernato dopo l’unificazione di Berlino. In memoria della caduta del muro é stato piantato un boschetto di ciliegi sotto il ponte.