Salta al contenuto principale
Prenzlauer Tor
© tic / Nana Loeber

Prenzlauer Tor

La porta di Prenzlau

Questa porta - una delle 18 delle mura di Berlino – si innalzava sulla posizione dell'attuale angolo tra le vie Torstrasse e Prenzlauer Allee. Le mura cittadine di quattro metri di altezza e le loro porte vennero costruite nel 1869 come confine doganale. Dal 1840, la zona attorno alla porta di Prenzlau costituiva la più grande concentrazione di fabbriche della birra a Berlino.

Una strada di campagna conduceva dalla porta alla città di Prenzlau, da qui il suo nome. L’altura davanti alla porta venne chiamata Prenzlauerberg. La vista su Berlino e la valle della Sprea attiravano molti gitanti. A partire dal 1840, numerose industrie della birra con locali e giardini si installarono qui, come ad esempio quella della famiglia di fabbricanti di birra e di proprietari terrieri Bötzow (nel 1865). Fino al 1990, la VEB (azienda proprietà del popolo) combinat panificazione ha occupato i locali dell'attuale BACKFABRIK (fabbrica del pane), nella quale imprese moderne di servizi e di alta tecnologia hanno i loro uffici dal 2002.
 
L’altura dinanzi alla porta veniva originariamente chiamata Windmühlenberg (collina dei mulini a vento) perché vi si trovavano numerosi mulini, fino al 1870; poi venne ribattezzata Prenzlauer Berg. Sull’area del birrificio (Saarbrücker Straße/Angolo Prenzlauer Allee) la famiglia Bötzow costruì una villa magnificente, chiamata  dai berlinesi “Castello del Nord”. Dal 2013, l’odierno proprietario del Bötzow di Berlino, l’imprenditore Otto Bock, sta lavorando a ingenti lavori di riqualificazione.
 
La Kaufhaus Jonas (il grande magazzino di Jonas, all'angolo delle vie Torstrasse e Prenzlauer Allee) è stato costruito nel 1928/29. È stato la sede della direzione del SED, fino al 1956. L'edificio di otto piani, a scheletro d'acciaio rivestito di pietra, si inserisce nella tradizione architettonica della Bauhaus di Dessau
Nel 2010 aprì la Soho House Berlin, con la funzione di club internazionale di lusso per l’intera area.

Qui troverete ulteriori informazioni