Alte Bäckerei
Antico panificio
La famiglia Hartmann ha gestito dal 1875 al 1964 il suo panificio sull´area del podere sorto nel 1860 e risanato nel 2001. Oggi si trovano qui un punto d’incontro, il museo per l’infanzia di Pankow e una vetrina dell’artigianato tradizionale con vendita di pane e un appartamento per gli ospiti.
Wollankstraße è intitolata dal 1883 ad Adolf Friedrich Wollank, per molti anni amministratore municipale a Pankow. In precedenza, la strada si chiamò Prinzenweg dal 1703, e Prinzenstraße dal 1876. La famiglia del proprietario terriero Wollank possedeva territori vasti a nord di Berlino. Il convento francescano in Wollankstraße 18/19 è in possesso dell´ordine francescano dal 1921. Si tratta dell´unico convento nella provincia della Slesia, che è rimasto di proprietà tedesca. Negli appartamenti anteriori, rimasti vuoti in seguito alla caduta del muro, i membri dell´ordine hanno aperto nel 1991 una mensa per i bisognosi, in cui viene quotidianamente servito il pranzo fino a 500 ospiti.
La fermata della S-Bahn Wollankstraße ha rappresentato un caso unico tra le stazioni della S-Bahn di Berlino fin dalla costruzione del muro di Berlino il 13 agosto 1961: essendo situata direttamente sulla zona di confine, offriva un accesso a Berlino ovest. La stazione apparteneva alla rete di metropolitane di Berlino ovest, ed era chiusa ai cittadini della DDR. Nel gennaio 1962 fu scoperto sotto alla stazione un tunnel sotterraneo, scavato come molti altri nei primi anni successivi alla costruzione del muro dalla parte ovest di Berlino.