Alte Pfarrkirche Pankow
La chiesa situata all´estremitá orientale dell´antico villaggio di Pankow risale al 13° secolo. Essa prende il nome dai quattro evangelisti (Matteo, Marco, Luca e Giovanni) dell´Antico Testamento.
Giá nel 1230 i monaci cistercensi avevano costruito una piccola comunitá di cappelle fatte in marmo. La campana della chiesa viene menzionata per la prima volta nel 1475. Nel 1539 Pankow e i suoi luoghi di culto diventano protestanti. Nel 1832 Karl Wilhelm Redtel ridisegna la chiesa con l´aiuto di Karl Friedrich Schinkel (1781-1841). Tra il 1857 e il 1859 lo studente di Schinkel, Friedrich August Stüler (1800-1865), amplió la chiesa sul lato ovest con un corridoio a tre navate in stile neogotico e due torri ottagonali. La facciata occidentale di Stüler oggi non é piú visibile. Nel 1908 il loggiato con il portale fu posto di fronte ad essa. Le due torri, gravemente danneggiate durante la Battaglia di Berlino del 1945, non furono piú ripristinate nella loro altezza originale nel 1956. Le quattro finestre in vetro, su cui sono rappresentati gli Evangelisti, furono create nel 1959 dall´artista Inge Pape. Il pulpito mostra i ritratti dei riformatori Philipp Melanchthon, Martin Lutero, Nikolaus Graf von Zinzendorf e Giovanni Calvino. Si tratta di una replica del pulpito della chiesa di San Bartolomeo a Berlino. L´interno della chiesa é stato piú volte ristrutturato. L´attuale organo della chiesa, il quarto dal 1859, fu inaugurato nel 1972. Il tavolo dell´altare fu creato nel 1971 da Wolfgang Heger. Il crocifisso di rame e smalto con un corpo di bronzo, che rappresenta inoltre la crocifissione e la risurrezione di Cristo, fu progettato nel 1972 da Herbert Reinhold, che fece anche i candelabri e il leggio della Bibbia. La croce chiodata di Coventry é un segno di morte e di perdono. Quest´ultima commemora la distruzione della cittá inglese di Coventry da parte della Luftwaffe (aeronautica militare) tedesca il 14 Novembre 1940. La croce chiodata é una copia della piú piccola e argentata croce originale, che nel 1962 era stata donata alla comunitá di Pankow dal rettore della cattedrale di Coventry e rubata nel 1960. La comunitá parrocchiale della vecchia Pankow é un membro dell´associazione “deutscher Nagelkreuz-Gemeinden“, che mantiene contatti di riconciliazione con altri paesi. Dopo l´instaurazione della dittatura nazista nel 1933, la comunitá parrocchiale evangelica di Pankow fu dal 1935 al 1945 un caposaldo della chiesa confessante, che respinse le politiche nazionali della chiesa socialista. Ogni primo venerdí del mese si riunisce il circolo attivo della pace. Le attivitá di pace iniziarono nel 1981, durante il periodo dell´armamento nucleare della NATO e del Patto di Varsavia. All´insegna del motto „Frieden, Gerechtigkeit und Bewahrung der Schöpfung“ ("Pace, Giustizia e Salvaguardia del Creato") il circolo della pace era aperto alla partecipazione di cristiani e atei. Come centro di opposizione della RDT, fu sottoposto al controllo severo delle autoritá. A seguito delle modifiche della RDT nel 1989/1990, numerosi membri assunsero funzioni politiche in partiti di recente costituzione e in movimenti popolari.