Rathaus Pankow
La particolaritá dell´edificio, costruito tra il 1901 e il 1903, é la sala dei matrimoni.
Nella seconda metá del 19° secolo la popolazione di Pankow era salita alle stelle, nel 1900 contava 21.524 abitanti. Nel 1896 il comune acquisì il terreno della Breitestraße. Il 12 luglio 1901 fu posta la prima pietra e il 18 aprile 1903 il nuovo municipio fu inaugurato con una festa che le mogli dei notabili invitati poterono vedere soltanto dalla tribuna. Oltre i 90 uffici, le tre sale conferenza e la residenza ufficiale del sindaco la proprietà ospita oggi la cantina municipale e la sala del matrimonio civile, che furono aperti nell´autunno del 1902, sei mesi prima dell´inaugurazione ufficiale. Il concorso di progettazione per il municipio di Pankow fu vinto dall´architetto di Pankow Wilhelm Johow (1874-1960). La struttura di mattoni a tre piani contiene diversi stili architettonici (eclettismo). Essa si compone di mattoni rossi clinker e pietra arenaria rossa su una base di granito della Slesia. Il tetto del municipio era originariamente ricoperto di rame che é stato rimosso durante la Prima Guerra Mondiale per farne una risorsa di guerra. La scultura “il seminatore” fu creata dallo scultore di Pankow Viktor Burbott. Le sculture in pietra arenaria installate su cornicioni simili a torri furono costruite dallo scultore di Pankow Sponar e rappresentano le virtú civili della laboriositá, della giustizia, dell´onore e della caritá. Il comune ha attraversato diverse fasi di ricostruzione e di espansione. Dal 1908 al 1910 e nel 1919 furono costruite camere aggiuntive e tra il 1918 e il 1920 fu aggiunta l´ala est (architetti: Carl Fenten, Rudolf Klante). Dal 1927 al 1930 fu aggiunto un prolungamento (architetti: Rudolf Klante, Alexander Poetschke) che ospitava uffici, una biblioteca amministrativa, gli archivi, la banca della cittá e una stazione di polizia. Nel 1937 il tetto di tegole fu sostituito con un tetto di ardesia e la cantina municipale fu ampliata. Tra il 1952 e 1983 furono aggiunti vari ampliamenti e impianti (un ascensore per esempio) e nel 1978 fu sostiuito il rame delle torri del municipio. Nel 1989 la tromba delle scale fu ridisegnata per la terza volta dal 1903. La camera matrimoniale fu progettata dall´architetto e urbanista Ludwig Hoffmann (1852-1932), fondatore del palazzo municipale di Berlino. La camera matrimoniale si trovava originariamente nel centro di Berlino (sulla Fischerstraße 1A) in un edificio costruito tra il 1899 e il 1902 e abbattutto nel 1974. Nel 1979 la sala fu completamente restaurata ed una parte fu integrata nel municipio. I dipinti ad olio presenti nella sala sono di Ludwig von Hofmann (1861-1945) mentre i pannelli di quercia intagliati e il tetto a cassettoni sono di Ernst Westphal (1851-1926).