Wasserturm
Questo emblema di Prenzlauerberg è nato nel contesto della prima centrale idrica a Berlino, costruita nel 1856 secondo i piani dell’ingegnere inglese Henry Gill, e costituisce un importante monumento industriale della città.
Durante i mesi estivi il piccolo e il grande serbatoio sono utilizzati per manifestazioni culturali. All’ epoca della costruzione di questi impianti sorgevano sempre più case e zone residenziali a Berlino e la pressione dell’acqua non era più sufficiente. La città di Berlino decise di costruire nel 1875 una nuova torre serbatoio, con sei piani di alloggi sormontati da un serbatoio di 1200 metri cubi di acqua filtrata, tratta dalle falde freatiche. Il serbatoio è stato utilizzato fino al 1952.
I berlinesi chiamano questa torre massiccia, di 30 m di altezza, “Dicker Herrmann” (il grasso Herrmann)
L’area intorno alla torre è stata fatta nel 1916 secondo i piani del direttore dei giardini della città, Albert Broderson, e proseguita poi nel 1953 dal suo successore.
Le SA installarono uno dei primi campi di concentramento negli edifici della caldaia e delle macchine alla fine del Gennaio 1933. Qui, gli antifascisti furono torturati e assassinati.